CORSO GRATUITO IN AMBITO VENDITE E RETAIL

Al via le candidature per partecipare alla terza edizione di iliad College, corso gratuito di formazione nel settore delle vendite e del retail.

Iliad College è quindi un corso gratuito finalizzato a formare professionisti nel campo delle vendite e del retail.

L’opportunità formativa è gratuita e promossa da iliad, operatore del settore delle telecomunicazioni.

Il corso avrà un focus specifico sull’intelligenza relazionale applicata all’approccio verso gli utenti.

I professionisti delle vendite lavorano in un mondo che è sempre più digitale, pertanto ci saranno anche moduli didattici sull’evoluzione delle reti mobili e sullo sviluppo di nuove tecnologie.

Il percorso formativo si rivolge a tutti, in special modo a neodiplomati o neolaureati appassionati del brand iliad che desiderano mettersi in gioco nel mondo retail.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO

Al fine di consentire a tutti i discenti di frequentare il corso in modo agile, iliad College sarà erogato con modalità ibrida. Nello specifico, il progetto formativo è così articolato:

  • evento di lancio a Torino l’11 maggio 2023 (in presenza);
  • n. 6 sessioni formative di 4 ore ciascuna in aula virtuale (da remoto);
  • evento conclusivo (da remoto).

La durata complessiva è di 8 settimane.

SELEZIONE

Per accedere alla terza edizione di iliad College gli aspiranti corsisti dovranno superare una selezione. Questa consisterà in un colloquio individuale con il corpo docenti, durante il quale saranno valutati studi, esperienze e motivazione dei candidati.

Il numero di posti disponibili è 40 e le selezioni saranno aperte fino a quando tale soglia non sarà raggiunta.

COME CANDIDARSI

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al percorso formativo gratuito iliad College possono candidarsi alla terza edizione con una delle seguenti modalità:

  • se già utenti registrati, accedendo con le proprie credenziali;
  • compilando un modulo online raggiungibile a questa pagina. All’interno del form elettronico è richiesto di inserire i propri dati e allegare lettera di presentazione e curriculum vitae;
  • candidandosi attraverso LinkedIn.